NEWS 04/2012: ANALOGICO/DIGITALE SUBALTERNO1 presenta ANALOGICO/DIGITALE, un incontro tra imprese artigiane, designer e fablab per creare una cultura del making originale e autoctona. Nuove connessioni e nuovi modi di lavorare che producono risultati sperimentali, innervati di qualità manifatturiera, conoscenza strumentale e spirito di scoperta hacker. Con la partecipazione di: AA+ ;APA Confartigianato Imprese ; Tecnificio Designer: Massimiliano Adami, Antonio Cos, Francesco Faccin, Andrea Gianni, Alessandro Marelli, Simone Simonelli, Paolo Ulian Curatori: Stefano Maffei, Stefano Micelli. http://organisationinde.m10.mailplus.nl/archief/mailing-31103952.html 12/2011: WRAPS + FLATDESIGN SUBALTERNO1 presenta la mostra Wraps + Flatdesign, a cura di Stefano Maffei. Manifesti 50x70 di: AUT, Biscalchin, Bortolani, Capodieci, Corraini, Giavaldi, Giuliani, Leftloft, Studio FM, Subalterno1. Presente anche la collezione Flatdesign di Susanna Legrenzi. http://www.flatdesign.it/ 11/2011: FABIO BORTOLANI. MY WAY SUBALTERNO1 presenta la mostra My Way di Fabio Bortolani, a cura di Stefano Maffei. Disegni, progetti, oggetti, prototipi, pezzi unici, edizioni limitate: un percorso dietro le quinte sulla sua ricerca progettuale. Un archivio di oggetti inediti o poco visti che compongono una sorta di diario personale che si dipana anche attraverso le illustrazioni dei suoi, inconfondibili, acquerelli. 07/07/2011: SUBALTERNO1 ALLA CONFERENZA "REALIZZARE L'IMPROBABILE" Stefano Maffei ha presentato SUBALTERNO1 alla conferenza "Realizzare l'improbabile", tenutasi il 7 luglio scorso presso la Sala Esposizioni del Palazzo Giureconsulti di Milano. Il caso "Autoproduzioni Italiane" è stato esposto come esempio di Neoartigianato e Neoimpresa. A moderare la sessione Luisa Collina e Giovanni Lanzone. http://www.mi.camcom.it/upload/file/1714/857316/FILENAME/Programma_convegno_Realizzare_improbabile_7luglio2011.pdf 06-07/2011: 1, 100, 1000 PRODUZIONI GARAGEDESIGN e SUBALTERNO1 presentano la mostra "Una, cento, mille produzioni" a cura di Stefano Maffei, una selezione dei prodotti del catalogo 2011 di Garagedesign. I progetti di Antonio Aricò, Fabio Bortolani, Controprogetto, Andrea Damiani, Dorothy Gray, Emanuele Magini, Andrea Magnani, Playdesign Studio e Giordano Pozzi vengono presentati nella cornice del nuovo spazio dedicato all'autoproduzione italiana. Si è scelto di ospitare proprio la collezione di Garagedesign perchè è una realtà che si muove “...fuori dalle logiche tradizionali della produzione seriale [...] con la flessibilità e la libertà della produzione semi-artigianale per piccole produzioni..." 05/2011: DÉJÀ-VU DAL 10 AL 22 MAGGIO SUBALTERNO1, assieme allo spazio RUA CONFETTORA 17, presenta la mostra Déjà-Vu di Antonio Cos a cura di Stefano Maffei. Una ricerca sul vetro trasformato dal cut up progettuale che si svolge in due tappe: una prima, comprendente tutti i pezzi dell’intera ricerca Dèjà-Vu, da SUBALTERNO1 (a Milano dal 10 maggio), che continuerà subito dopo arricchita con alcuni pezzi scelti e autoprodotti dallo stesso designer, presso lo spazio RUA CONFETTORA 17 (a Brescia dal 25 maggio). 12/04/2011: COSTRUZIONE MISCELLANEA UN INTERVENTO DI CRITICALCITY Gli amici di SUBALTERNO1, la galleria che presenta il tema dell’autoproduzione, esporranno i pezzi costruiti dai giocatori di Upload per l'istruzione Costruzione Miscellanea. E' l'occasione giusta per diventare Criticamente Famosi! Martedì 12, dalle ore 14 alle ore 18, portate la vostra “Costruzione miscellanea” in via Conte Rosso 22, Lambrate, Milano. (se non riuscite a venire potremo sempre proiettare o stampare la versione digitale delle vostra costruzione... no worries!) P.S.: a seguire, ovviamente, esecuzioni collettive improvvisate!! http://us1.campaign-archive2.com/?u=fa70c0436ac6018d631e03d3f&id=06dae9c159 04/2011: SUBALTERNO1 PRESSO MALLONI Malloni www.malloni.com/, uno dei marchi più rappresentativi del Made in Italy si unisce a SUBALTERNO1, nuovo spazio off della Zona VENTURALAMBRATE e una delle esperienze emergenti di ricerca sul design. Durante il Salone del Mobile 2011 Malloni ospiterà presso il suo spazio di via Santo Spirito 18 un sample fuori-sede della mostra Autoproduzioni italiane (il resto della mostra sarà presso la sede di SUBALTERNO1, in Via Conte Rosso 22, Lambrate, Milano), una selezione di autoproduzioni realizzate da Adami, Damiani, Gianni e Ulian. 04:2011: PARTNERSHIP TRA DANESE E SUBALTERNO1 Danese, uno dei marchi più importanti della storia del design italiano, supporta la mostra Autoproduzioni italiane e la connette idealmente al suo progetto WASTE.NOT http://www.danesewastenot.com/ Le due esperienze linkeranno le loro rispettive proposte presenti al salone. Sensibilità, etica e visione simili si incontrano. 04/2011: SUBALTERNO1+CRITICALCITY UPLOAD: PERFORMING “AUTOPRODUZIONE” CriticalCity Upload, una delle più importanti esperienze di pervasive gaming attivo e metropolitano, organizzerà per la settimana del Salone 2011 una missione sul tema dell’autoproduzione. Una performance partecipata di progetto e attivismo individuale e sociale sul tema dell’autoproduzione. Azione diretta, coinvolgimento critico, connessione di nuove reti di persone e idee. Coming soon...su http://criticalcity.org |